Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

TRE INCONTRI GRATUITI PER I DONATORI AVIS MILANO E I LORO FAMILIARI

Un servizio di tre incontri gratuiti offerti a tutti i donatori, ma anche ai loro familiari, grazie alla collaborazione tra l’AVIS di Milano e la Scuola di Counseling Modelli di Comunicazione.

A cosa serve un Counselor? I cambiamenti possono generare disorientamento, incertezza sul futuro, paura, rabbia, conflitti e perfino dolore. In questi casi, la cosa importante, è poterne parlarne con chi sa ascoltare con competenza in modo da accogliere le emozioni che emergono, riordinare i pensieri e attivare strategie efficaci. Un Counselor può aiutare le persone a capire ciò che vogliono davvero, a progettare, come raggiungerlo e a risolvere momenti di difficoltà nella propria vita. Potrai essere accompagnato alla riscoperta di te stesso e delle tue risorse più potenti per creare il futuro che desideri.


 

L’Istituto Modelli di Comunicazione con la sua Scuola di Counseling ha attivato la propria rete di Counselor diplomati e tirocinanti, che in modo volontario e gratuito sono a disposizione in uno sportello di ascolto virtuale, telefonico oppure online.

Accedervi è semplice: clicca qui e compila il form 

 


 

Alcune testimonianze dei nostri donatori

Contattaci

Per ulteriori informazioni non esitare a scriverci. Ti rispondere il prima possibile

Not readable? Change text. captcha txt