Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

 

b2bloodSi tratta del primo progetto italiano di responsabilità sociale realizzato in partnership con un’associazione di categoria – Assintel – ideato e sviluppato da AVIS Milano per far fronte alla necessità di sangue del capoluogo lombardo.

E’ pensato per essere replicato in ogni sede territoriale AVIS e in collaborazione con altre associazioni di categoria.

Obiettivo di B2Blood è il coinvolgimento delle aziende in funzione dell’attivazione di un progetto in ambito sociale che consenta di sensibilizzare sul tema e reclutare nuovi donatori tra i loro dipendenti e collaboratori tipicamente in età ideale per la donazione di sangue (18-60 anni).

Per le aziende che aderiranno all’iniziativa, verrà proposta una comunicazione definita e personalizzabile, contenente le informazioni utili sul tema della donazione del sangue e le modalità per accedere a questo servizio.
Tenendo conto delle caratteristiche e delle esigenze organizzative delle singole realtà, la giornata di donazione verrà gestita direttamente presso sede indicata dall’azienda.
In caso di realtà medio-piccole, con un numero inferiore al centinaio, è possibile coinvolgere nel progetto anche aziende limitrofe in modo da poter raggiungere un maggior numero di collaboratori.
Il programma di raccolta di sangue si articolerà in un’unica giornata, due o più volte l’anno, e verrà svolto con l’ausilio di un’Unità Mobile AVIS, appositamente attrezzata.

L’attività sanitaria (visita-prelievi-donazioni) sarà organizzata in fasce orarie concordate con l’azienda, tendenzialmente dalle 8.00 alle 12.00 (solo al mattino).

Per le aziende di piccole dimensioni che contano un numero di collaboratori troppo limitato per il progetto comunque interessare a collaborare, AVIS Milano metterà a disposizione una linea riservata di accesso alla donazione presso la propria sede, in orario mattutino (lunedì-domenica) e pomeridiano (giovedì 16:30 – 18:45) o concorderà un protocollo di collaborazione ad hoc.

Se sei interessato a far partecipare la tua azienda a B2Blood scrivi a promozione@avismi.it .

 

DICONO DI NOI….

Leggi il post pubblicato sul nostro Blog con l’intervista fatta al Referente Aziendale di TAG Milano!
LEGGI QUI

 

SCARICA IL MATERIALE UTILE DA PROPORRE IN AZIENDA

PP-PRESENTAZIONE-B2B

Flyer B2Blood

Presentazione Management

Contattaci

Per ulteriori informazioni non esitare a scriverci. Ti rispondere il prima possibile

Not readable? Change text. captcha txt