Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

L’AVIS di Milano è rappresentato da ogni singolo Socio, sia esso un donatore o un collaboratore, ma come succede in qualsiasi realtà composta da tante persone, occorre individuare periodicamente (nel caso di AVIS Milano accade ogni 4 anni) una rappresentanza. Immaginate che cosa potrebbe succedere se migliaia di persone si radunassero ed ognuna di esse esprimesse il proprio parere su come fare una cosa i quale programma perseguire. Per ovviare a questo inconveniente, non da poco, i Soci eleggono alcune persone scelte tra loro per gestire per quattro anni l’Associazione. Le persone elette vanno a formare il Consiglio Direttivo che ogni anno, proprio in occasione dell’assemblea ordinaria, rende conto ai Soci presenti sull’attività svolta e i risultati raggiunti, sulle le future prospettive dell’Associazione e sui programma in corso o da adottare. Sta ai Soci approvare o meno quanto fatto dal Consiglio Direttivo in carica, approvare il Bilancio consuntivo, ratificare il preventivo finanziario, approvare quanto proposto dal Consiglio Direttivo in merito alle attività degli anni a seguire e le eventuali proposte di modifiche statutarie. Ma la cosa più importante è il potere di nominare (attraverso le Elezioni) e revocare i componenti del Consiglio Direttivo.

Contattaci

Per ulteriori informazioni non esitare a scriverci. Ti rispondere il prima possibile

Not readable? Change text. captcha txt