Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.


In AVIS Milano è in atto un programma di prevenzione e diagnosi precoce rivolto ai donatori periodici e in qualche caso ai loro famigliari.

Per informare i donatori rispetto all’attenzione da porre per le specifiche sintomatologie e suggerire la miglior gestione possibile in fase di prevenzione riteniamo opportuno proporre serate periodiche e gratuite presso la Sede AVIS di Milano.

Abbiamo pensato ad incontri veloci, presso il Salone dell’AVIS dalle 18.00 alle 19.00, seguiti da un light buffet . I posti saranno limitati e verrà richiesta l’adesione in anticipo.

 

 

 

 

  • 22 febbraio 2018  –  18.00/19.00 – Salone AVIS Milano in Largo volontari del Sangue 1 MI
    Un migliore stile di vita aiuta la prevenzione cardiovascolare
    Gian Battista Danzi – Cardiologo
     

    Le  malattie cardiovascolari su base aterosclerotica rappresentano ancora oggi la più significativa causa di morbilità e invalidità in Italia. Evidente, quindi,  la necessità di una prevenzione mirata alla riduzione dell’incidenza degli eventi cardiovascolari maggiori  ( infarto miocardico, angina pectoris, ictus cerebrale ) sia nei soggetti ad alto rischio che nella popolazione generale  a profilo di rischio più basso.
    Osservando da un punto di vista cardiologico la popolazione dei donatori di AVIS Milano non possiamo che confermare tale premessa con dati inconfutabili e sottolineare il numero significativo dei donatori allertati, fortunatamente  il maggior numero, in tempo utile.
    Il problema è far conoscere e porre in atto le corrette indicazioni per prevenire tali eventi.E’ quanto ci proponiamo con l’appuntamento con il dr. Danzi, ottenere nozioni relative al processo di formazione della  placca aterosclerotica, dei vari fattori predisponenti e sulle ricadute cliniche di questa patologia.Scopo di questo breve e semplice incontro, e di quelli successivi già programmati:orientare i partecipanti a modelli di stili di vita corretti al fine di migliorare il proprio profilo di rischio cardiovascolare.
    L’effetto della applicazione delle indicazioni, che verranno fornite in questa occasione e nei prossimi appuntamenti, da specifici esperti potrà essere valutato nel tempo, in AVIS Milano, in termini di riduzione di fattori di rischio e di eventi cardiovascolari.

    PRENOTAZIONE:  info@avismi.it  entro le ore 12.00 del lunedì 19 febbraio.
    Fino ad esaurimento posti.

Contattaci

Per ulteriori informazioni non esitare a scriverci. Ti rispondere il prima possibile

Not readable? Change text. captcha txt