Anche quest’anno si ripresenta il problema in molte zone d’Italia, come pure all’estero, dell’invasione di zanzare che possono trasmettere il Virus del Nilo Occidentale (WNV).
Si tratta di un Arbovirus che può infettare l’uomo: generalmente chi lo contrae non presenta sintomi particolari, perciò è molto più facile che il contagio si diffonda senza essere riconosciuto. Poiché è stata accertata la trasmissibilità del virus attraverso il sangue, ogni anno è attiva un’intensa attività di sorveglianza sanitaria sul territorio, per evitare la diffusione del WNV tramite trasfusione.
Si raccomanda a tutti i donatori di accertarsi presso l’ufficio servizio donatori (tel. 02/70635020) delle zone implicate. Purtroppo è possibile che si aggiungano rapidamente nuove località. Nel caso di presenza del donatore in tali zone, nel periodo indicato, lo stesso dovrà osservare un periodo di sospensione della consueta donazione.
Oggi dobbiamo informare che chi avesse soggiornato almeno per una notte in provincia di Cremona dovrà attendere 28 giorni prima di effettuare una donazione.
AVIS Milano pubblicherà sul sito www.avismi.it in tempo reale le zone soggette a restrizione, ma consigliamo comunque di accertarsene sempre telefonicamente il giorno prima della donazione.
